2-removebg-preview
2-removebg-preview

Stefano Cortinovis

Massaggiatore Olistico e del Benessere

Attività professionale ai sensi della Legge 4/2013

Traditional Thai Foot 

trattamento thai foot massage a Gorizia

Il massaggio tradizionale thailandese del piede è un ottimo sostituto della più conosciuta riflessologia plantare. Particolarmente indicato per gambe con sensazione di affaticamento, gonfiore e pesantezza, agisce sui canali energetici ed i punti di riflesso degli organi interni, con una specifica funzione di riequilibrio.

 

Attraverso pressioni fisiche e stretching si vanno ad aprire i canali energetici “Sen”. Questi punti se stimolati in modo corretto innescano un processo di “auto-guarigione dell’organismo”.

 

Durante il Thai Foot Massage vengono utilizzate le pressioni dei pollici e, per alcune manovre, uno stickwood (un particolare bastoncino di legno levigato e sagomato), grazie al quale si ottiene un effetto positivo sulle tensioni nervose e un miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica.

60 minuti 45€

Benefici

- Stimola la circolazione sanguigna,                 migliorando l’ossigenazione dei tessuti           muscolari e l’eliminazione delle tossine;

- Stimola la circolazione linfatica,                     migliorando il deflusso della linfa e                 favorendo l’eliminazione della ritenzione       idrica;

- Coadiuvante nel trattamento di disturbi         cronici o acuti come il mal di testa e               l’emicrania;

- Contiene e diminuisce lo stress;

- Favorisce l’omeostasi con conseguente           benessere diffuso;

- Normalizza la funzionalità di organi e             ghiandole regolandone l’attività;

- Sblocca i ristagni energetici bilanciando il     normale fluire-defluire dell’energia;

- Utile in tutti quei casi post-traumatici in cui   sono coinvolti gli arti: una volta guarita la       lesione (distorsione, stiramenti, strappi,         fratture) questo massaggio favorirà il             recupero fisiologico di muscoli ed                   articolazioni costretti all’immobilità a             seguito del trauma. 


facebook
whatsapp